Sono giunti aggiornamenti circa l’esplosione sulla Togliatti, avvenuta il 20 gennaio. È stata rintracciata e fermata dalla polizia Giovannina Serra, anziana di 82 anni che abitava nell’appartamento di via Galati, dal quale è partita l’esplosione della scorsa notte in un palazzo della Capitale, che ha provocato un morto e 21 feriti.
L’appartamento dal quale è scaturito l’incendio era chiuso e all’interno non c’era nessuno. I vigili del fuoco hanno trovato in casa una bombola del gas da cui sarebbe scaturita la deflagrazione. Sul luogo era stato ritrovato, su una Smart nei pressi del palazzo, un cartello con su scritto “Il signore la casa non ve la farà godere perché siete ladri”.
Secondo le fonti, l’anziana si trovava in una casa nella zona di Santa Maria del soccorso. Quando è stata arresta, si è inizialmente finta stupita, poi ha opposto resistenza, negando di essere stata lei la responsabile di quanto successo. Nell’appartamento sarebbero stati trovati anche vestiti con bruciature, segnale secondo gli inquirenti di un suo coinvolgimento nella vicenda di via Galati.
La donna ha origini sarde ed era sotto sfratto, ricercata da stamattina. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Basilio hanno sottoposto la donna a fermo come disposto dall’Autorità Giudiziaria, come maggiore inidiziata per la strage.
Leggi anche: Esplosione sulla Togliatti, responsabile forse ex inquilina sfrattata
Esplosione a Colli Aniene, si indaga su possibile pista dolosa
Esplosione a Colli Aniene in un palazzo, un morto e 13 feriti
Esplosione a Colli Aniene, Codacons: “Dietro c’è il problema sfratti”
di Lidia Marino
21 gennaio 2015