Aprire la propria casella di posta elettronica può spesso riservare brutte sorprese: quello che sta accadendo nelle ultime ore ne è la chiara testimonianza. Stanno infatti circolando delle e-mail false dell’Agenzia delle Entrate, messaggi che promettono un aiuto contro i controlli del redditometro (lo strumento che determina il reddito di un contribuente in base alla sua capacità di spesa). Nascosto in queste mail, infatti, c’è un virus informatico che può mettere a rischio la sicurezza del computer.
L’allarme è stato lanciato dalla stessa Agenzia delle Entrate, completamente estranea ai fatti, che ha anche raccomandato di non aprire il file, di non collegarsi al sito che viene indicato nel messaggio e di non usare il link. Il pericolo è quello di collegarsi con il sito web www.agensiaentrate.it, con la sola “s” al posto della “z” che può ingannare chiunque. Il virus non è solamente dannoso per il pc, ma anche per i dati personali di chi naviga su internet.
Non è la prima volta che all’Agenzia sono associate mail di questo tipo: anche qualche mese fa i messaggi consigliavano di aprire dei file per leggere alcune linee guida preziose. Nonostante il logo delle Entrate e i consigli anti-redditometro che possono sembrare allettanti, dunque, bisogna mantenere molto alta l’attenzione e segnalare il fatto alla Polizia Postale.
21 gennaio 2015
Attenzione alla truffa delle false email dell'Enel - NewsGO
12 Febbraio 2015 @ 12:03
[…] sfruttati dai truffatori del web. Dopo i recenti casi che hanno coinvolto loro malgrado l’Agenzia delle Entrate ed Equitalia, stavolta è l’Enel a lanciare l’allarme. L’azienda elettrica ha […]