L’ennesima “puntata” della vicenda relativa alle cartelle esattoriali firmate da dirigenti dell’Agenzia delle Entrate che non avevano alcun potere potrebbe andare in scena martedì prossimo. Il Fisco ha infatti chiesto aiuto al Governo per far scattare una nuova sanatoria, una legge in grado di salvare tutti gli accertamenti nulli e che dovrebbe essere emanata il 21 aprile.
Che cosa può succedere? Cosa devono fare i contribuenti che hanno già presentato ricorso? Il rischio più concreto è che si crei un vero e proprio pasticcio: la legge servirà proprio a non annullare gli atti contestati dopo lo scandalo dei falsi dirigenti, ma in pratica si tratta della sanatoria di un’altra sanatoria, visto che l’atto iniziale è stato dichiarato incostituzionale.
Nel caso si approvi la legge, le cartelle ridiventeranno magicamente valide e applicate ai processi in corso, a meno che la Corte Costituzionale non intervenga un’altra volta. Per il momento si tratta solamente di ipotesi, però devo essere valutate con attenzione. Gli aggiornamenti sulla vicenda verranno dati non appena si saprà qualcosa di più.
Cartelle Equitalia e falsi dirigenti, una sanatoria potrebbe salvare il Fisco | ITMTelevision
18 Aprile 2015 @ 14:52
[…] Cartelle Equitalia e falsi dirigenti, una sanatoria potrebbe salvare il Fisco sembra essere il primo su […]
Equitalia, annullata la prima cartella firmata da un dirigente senza poteri - NewsGO
22 Aprile 2015 @ 13:38
[…] nell’elenco reso pubblico dei dirigenti senza poteri. Si è parlato pochi giorni fa di una possibile sanatoria che possa salvare l’Agenzia delle Entrate, ma la Corte Costituzionale ha già bocciato una […]