Sono ben 14 i casi di scabbia accertati nel centro di accoglienza comunale di Villa Spada, che accoglie i minori. Gli immigrati in questione, tutti somali, sono stati visitati al Sant’Andrea dopo essere arrivati da Salerno e sono stati poi riaccompagnati a Villa Spada.
A lanciare l’allarme scabbia, come riportato da RomaToday, è stato il sindacato della Polizia Locale, che ha chiesto ad amministratori e prefetto di “ripristinare lo stato igienico sanitario dei luoghi“. Inoltre, il sindacato ha denunciato la non ideoneità del centro di accoglienza di Villa Spada, giudicato inadeguato ad affrontare casi del genere in quanto priva degli spazi necessari.
In difesa del centro di accoglienza di Villa Spada è intervenuta Francesca Danese, che ha detto: “Nella storia del centro c’è stato un solo caso che è stato curato e dopo il trattamento la malattia non è più assolutamente contagiosa. Il centro, in tutti i casi, è attrezzato per farvi fronte“. L’assessore alle Politiche Sociali ha aggiunto quanto segue sui 14 immigrati coinvolti: “Sono arrivati solo ieri, non c’entrano niente con quanto di falso è stato denunciato prima da Ospol“.
24 aprile 2015