Un nome che fa pensare a un supereroe, ma con poteri pericolosi: Rombertik è il nuovo e minaccioso virus informatico che è stato progettato per rubare i dati personali, anche se ha caratteristiche diverse rispetto ad altri “colleghi”. In effetti, come raccontato dall’associazione dei consumatori Altroconsumo, non agisce soltanto di nascosto, ma ha anche una risposta pronta e immediata al possibile intervento dell’antivirus.
Il virus è stato costruito in maniera piuttosto sofisticata. Riesce a diffondersi grazie agli allegati dei messaggi di posta elettronica (innocui soltanto all’apparenza) per poi svilupparsi. Rombertik è in grado di scoprire credenziali di accesso e password, grazie a un attento spionaggio di chi naviga su Internet Explorer, Firefox oppure Chrome, insomma i principali browser.
Se anche l’antivirus lo intercetta, comunque, Rombertik scompare e al suo posto comincia a far danni Romberick, la seconda versione del virus che mette fuori uso disco rigido e computer. Ecco perché le email vanno controllate con estrema attenzione, così come i link e gli allegati inviati: un indirizzo non conosciuto dovrebbe essere il segnale d’allarme in questo caso.
