I tempi di prescrizione del bollo auto non sono un dettaglio secondario: il termine scatta dopo tre anni rispetto a quello del pagamento vero e proprio, quindi una qualsiasi cartella di Equitalia che dovesse superarlo sarebbe nulla. Ma da quando si fa partire la prescrizione? Secondo una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza, bisogna guardare alla data in cui la cartella è stata notificata al destinatario.
La notifica viene considerata avvenuta nel momento in cui si consegna il plico all’ufficio giudiziario oppure all’ufficio postale. Nel caso del destinatario stesso, poi, la notifica è perfezionata quando l’atto viene ricevuto o si è nelle condizioni di riceverlo. In poche parole, quando Equitalia deve notificare la cartella entro un termine temporale, questo è rispettato anche se la consegna giunge oltre il termine stesso.
Se invece la cartella va notificata per evitare la prescrizione, bisogna rispettare tassativamente il termine. Quando si parla di bollo auto, dunque, la prescrizione non scatta se notifiche e cartelle son inviate entro il 31 dicembre del terzo anno successivo al momento del pagamento.
30 Giugno 2015 @ 10:59
a me è venuta una notifica di pagamento di equitalia relativa a bollo del 2008 – 2009 – 2010 si può dichiarare nulla?