Multe stradali: il termine dei cinque giorni dalla notifica per avere il 30% in meno da pagare va analizzato in maniera più attenta
Il pagamento entro cinque giorni dalla notifica è la possibilità che hanno gli automobilisti per ottenere uno sconto sulle multe stradali. Il quotidiano Italia Oggi, però, ha sfatato in parte questo mito. Il 30% in meno sull’importo si concretizza nel caso in cui la valuta del pagamento fatto entro cinque giorni è disponibile in questo arco di tempo anche sul conto della Polizia Stradale.
Inoltre, bisogna controllare con la banca la data effettiva della valuta, altrimenti si rischia di ricevere a casa anche l’integrazione alla multa. La valuta è l’intervallo tra l’addebito di un assegno o bonifico e l’accredito, oppure l’intervallo tra il pagamento di una somma e la data a partire da cui è visibile in estratto conto.
Il rischio è alto anche per chi paga la sanzione dopo i sessanta giorni: in questo caso occorre prestare attenzione alla data di accredito sul conto della Polizia Stradale. Tornando a parlare dei famosi 5 giorni, c’è da notare che i termini sono diversi a seconda della consegna da parte del postino oppure del ritiro alle Poste.
