L’account Facebook della Polizia di Stato ha lanciato l’allarme sull’ultimo tentativo di phishing che sta mettendo a rischio i dati personali di molti utenti. Sono in crescita le persone che hanno segnalato di aver ricevuto uno strano messaggio di posta elettronica: nel testo si può vedere il logo della Rai, un dettaglio che serve a ingannare le vittime e a far credere che la mail sia stata inviata dall’azienda.
Il testo è il seguente:
Gentile Sig./Sig.ra,
Il canone di abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo e si paga una sola volta all’anno e una sola volta a famiglia, a condizione che i famigliari abbiano la residenza nella stessa abitazione. Vi comunichiamo che l’ammontare del canone speciale è di Euro 100 (non più 113,50).
Segue poi un link con la scritta “Scarica la fattura”, un allegato pericoloso che nasconde un virus e che è in grado di catturare password e numeri delle carte di credito. Il canone della Rai è stato sfruttato da altre persone per realizzare una truffa di persona.
La mail si conclude in questa maniera:
Nel caso in cui non avete ancora provveduto al pagamento del canone, vi invitiamo a effettuare il relativo versamento entro 48h per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.
I consigli da seguire sono i soliti, come anche sottolineato dalla Polizia. Si sta parlando di un tentativo di truffa online, dunque è necessario cestinare il messaggio senza cliccare su nulla. Di solito l’italiano poco corretto è un indizio del raggiro, in questo caso la truffa è stata ideata senza errori, ma bisogna prestare ancora più attenzione.