Una società non ha mai versato Iva e Irap, occultando ben 28 milioni di euro relativi ai ricavi.
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma ha denunciato 7 persone nell’ambito di un’inchiesta che ha fatto emergere un’evasione fiscale da ben 8 milioni di euro, oltre a 28 milioni di ricavi occultati.
Le Fiamme Gialle hanno indagato su una società di Genzano attiva nella vendita di elettrodomestici che acquistava da altri paesi per poi rivendere ai distributori italiani. Peccato che non siano mai state dichiarate Iva e Irap, per la precisione dal 2012 al 2014.
Tra l’altro, erano state costituite altre società per assumere in blocco il debito Iva, mai versata nelle casse dello Stato. Si è trattato quindi di una cosiddetta “frode carosello”: per realizzarla la società ha reclutato giovani nullafacenti che erano pronti ad assumere la carica di amministratori delle varie società.
Le persone denunciati sono i rappresentanti legali e gli amministratori di fatto e dovranno rispondere di emissione di fatture per operazioni inesistenti, distruzione e occultamento di scritture contabili obbligatorie e omessa presentazione della dichiarazione dei redditi.