Il sistema è già attivo in diversi comuni italiani e permette di verificare la regolarità dell’assicurazione e della revisione.
Il Targa System è uno degli ultimi sistemi di controllo stradale che è stato introdotto e che presenta alcuni vantaggi per chi fa le multe, visto che basta la lettura della targa tramite un telelaser per accertare una serie di violazioni.
In questo modo è possibile scoprire se gli automobilisti hanno pagato regolarmente l’assicurazione e se non ci sono problemi con la revisione. L’obiettivo è quello di togliere dalla circolazione i veicoli pericolosi per la sicurezza stradale.
Le verifica di ogni situazione avviene in tempo reale e il Targa System può essere installato su sistemi già presenti di videosorveglianza oppure sui mezzi in movimento delle forze dell’ordine.
Una volta riscontrata l’irregolarità, c’è il contatto con gli agenti più vicini e l’automobilista viene bloccato. Come specificato dal portale Laleggepertutti.it, tra l’altro, il sistema può tracciare le targhe anche quando non c’è visibilità, ad esempio in orario notturno o in presenza di pioggia.
In caso di circolazione con assicurazione scaduta le multe vanno da un minimo di 841 a un massimo di 3 mila euro, mentre gli importi per la revisione scaduta sono compresi tra 155 e 624 euro. Questo sistema è già attivo in diversi comuni italiani: nella provincia di Roma, ad esempio, è attivo a Ciampino, Rocca di Papa, Frascati, Mentana e Velletri.