L’OREF stavolta non ha fermato il bilancio di previsione 2017/2019 presentato dalla giunta e ha dato parere positivo pur chiedendo “un incremento nell’arco del triennio degli stanziamenti relativi al fondo di attività potenziali” e il reperimento di “ulteriori spazi di finanza pubblica sia nell’ambito della contrattazione con il Governo centrale da effettuarsi entro il 31 maggio“.
La decisione dell’Organo di Revisione Economico-Finanziaria è stata commentata sia dalla Raggi sia dall’assessore Mazzillo, che su Facebook ha scritto che Roma è pronto a ripartire e che il bilancio presentato è “veritiero e prudente a difesa degli stanziamenti necessari a erogare servizi a cittadini e a rilanciare lo sviluppo sostenibile della città“.
APPROVARE ENTRO FINE MESE – “Restano criticità e passività potenziali create nel corso dei decenni, ma abbiamo cominciato ad affrontarle con il riconoscimento dei debiti fuori bilancio ereditati dalle passate amministrazioni ed è nostra intenzione proseguire in questo percorso. Approvare il bilancio entro il 31 gennaio, ad esempio, produrrebbe effetti favorevoli, creando spazi finanziari maggiori e benefici in termini gestionali. Consentirebbe di tornare presto a investire su Roma per migliorare la vita dei cittadini, con opere pubbliche, gare e appalti che diano nuovo respiro a una città che si è fermata. E che ora è pronta a ripartire”.