Roma, 4 settembre 2014 – “Lo stato di tensione documentato da un video diffuso in rete, relativo a un intervento anti-abusivi da parte degli uomini della polizia locale di Roma Capitale, è figlio di quel malcostume diffuso, noto come tavolino selvaggio, che ha generato una situazione di pericolosa illegalità non più accettabile da questa Amministrazione. Il dilagare di occupazioni completamente illegali e la reiterazione di questa forma di abuso ha reso necessario anche l’uso dello strumento repressivo della rimozione forzosa“. Così in una nota Orlando Corsetti, consigliere di Roma Capitale del Pd e presidente della commissione commercio di Roma Capitale sulla questione tavolini illegali. “Penso che i tavolini allestiti all’aperto rappresentino un importante servizio per la città – prosegue Corsetti – ma questo non può in alcun modo giustificare o tollerare chi, questo servizio, intende svolgerlo nel più completo disprezzo delle regole“.
Situazioni surreali – “Durante il mio incarico di presidente del Municipio Centro Storico, ho assistito anche personalmente a situazioni surreali che vedevano gli imprenditori colpiti dai provvedimenti di rimozione forzosa ripristinare tavoli e sedie abusivi a distanza di poche ore dall’intervento dei vigili”.
Eccessiva esasperazione – “Pur ritenendo sopra le righe i modi utilizzati, senz’altro dettati da un’eccessiva esasperazione – precisa il consigliere – rivolgo un appello agli operatori del settore perché attraverso la loro attività assicurino il pieno rispetto delle regole, al fine di poter garantire la serena vivibilità della comunità e la tutela del territorio. Oramai in città l’aria sta cambiando e non ci sarà più spazio per i furbi che danneggiano i cittadini e i tanti operatori commerciali onesti“.