Roma, 7 marzo – Sabato 8 e domenica 9 marzo, sui campi del Pontificio Oratorio di San Pietro, a due passi dal Vaticano (Via di Santa Maria Mediatrice, 24), ecco la prima giornata della ottava edizione della Clericus Cup, il mondiale calcistico, organizzato dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio dell’Ufficio sport della Cei, e la collaborazione del Pontificio Consigli per i Laici e del Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano. Di nuovo in campo 358 fra sacerdoti e seminaristi di 60 nazioni al Mondo.
Le prime squadre a scendere in campo quelle dei gironi A e B. A battezzare il campionato 2014 saranno i prestanti seminaristi del Collegio Nordamericano, vincitori delle ultime due edizioni. Ricca di fascino nel girone B anche la sfida tra Red Mat e Gregoriana, due delle sole quattro formazioni ad aver inciso il proprio nome sulla tesa della celebre Coppa col saturno. Primo derby fra Santi: sarà pareggio fra Paolo e Maria?
NORTH AMERICAN MARTYRS AUGUSTINIANUM-MARIANUM gir. A h9,00
COLLEGIO MESSICANO-COLLEGIO URBANO gir. A h10,30
REDEMPTORIS MATER-GREGORIANA gir. B h9,00
S. PAOLO APOSTOLO-S. MARIA DELLA RICONCILIAZIONE gir. B h10,30
Domenica 9 marzo nel pomeriggio spazio all’esordio dei gironi C e D. Ecco le gare in programma:
SEDES SAPIENTIAE-PIO BRASILIANO gir. C h14,30
COLLEGIO BELGA-GUANELLIANI-SEMINARIO ROMANO MAGGIORE gir. C h16,00
MATER ECCLESIAE-PIO LATINAMERICANO gir. D h14,30
COLLEGIO SPAGNOLO-ISTITUTO TEOLOGICO S. PIETRO gir. D h16,00
Come nel sorteggio di Brasile 2014, anche la Selecao pontificia troverà di fronte al debutto ostacoli croati. Nel Sedes Sapientiae sono tre i seminaristi slavi che ne compongono l’ossatura. I belgi al debutto nella Clericus Cup se la vedranno invece contro i più italiani di tutti, i ragazzi del Seminario Romano Maggiore, mentre profuma di Libertadores la sfida tutta latinamericana fra Mater Ecclesiae e Pio Latino.