E’ una partnership consolidata quella tra Enel e il Festival Internazionale del Giornalismo. L’edizione 2014 della rassegna di Perugia (dal 30 aprile al 4 maggio) propone, grazie alla collaborazione con Enel, un’anteprima romana, il 28 aprile con il convegno “Media e potere: war on journalism”. Questo il titolo dell’incontro che si svolgerà alle ore 21 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma e che avrà due ospiti d’eccezione: il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, e il direttore di The Guardian, Alan Rusbridger, moderati da Enrico Franceschini.
Lo scontro secolare fra media e politica ha conosciuto in questi ultimi mesi una decisa evoluzione: la scoperta dell’esistenza di un sistema di sorveglianza di massa ha infatti costretto testate e governi a un più profondo e reciproco controllo. Se da un lato però quello dell’indagine sull’esercizio del potere risponde a un mandato preciso e imprescindibile per il giornalismo, dall’altro questa forma d’invadenza rischia di minare le più elementari basi democratiche. Solo nell’ultimo anno si sono seguiti episodi che vanno dalle intercettazioni a una delle maggiori agenzia di stampa (la AP) alle pressioni su chi ha scatenato il caso Datagate, fino a portare all’audizione del direttore del Guardian, Alan Rusbridger, alla Camera dei Comuni di Londra. Intimidazioni non senza effetti reali sull’esercizio dell’informazione, non ultimi i casi di crescente diffidenza delle fonti, che in un regime di sorveglianza si fidano sempre meno di condividere informazioni riservate. In questo veloce e pericoloso scivolamento dall’onniscienza all’onnipotenza, i giornali in questo campo di battaglia sono allo stesso tempo un nemico da normalizzare e un argine per la democrazia.
Roma, 27 marzo