Kevin Wu era intento a guardare la seconda parte dell’ultima stagione di Breaking Bad quando pensò: “Queste puntate sono stupende, chissà se qualcuno la pensa come me.” Kevin Wu però non è un normale appassionato di serie tv. Si tratta infatti dell’ideatore di GraphTv, un sito che monitora il successo degli show americani più famosi, da Lost a I Soprano. Una semplice riflessione sul divano fa capire a Kevin Wu che per comprendere davvero i gusti del pubblico ci vuole qualcosa che vada oltre le preferenze personali di ogni fan. S’inventa quindi lo strumento di controllo perfetto: un indice di gradimento scientifico delle serie televisive.
Di cosa si tratta esattamente? Questo indice è in pratica un’interfaccia che, grazie ai voti dati a ogni singolo episodio dei telefilm sull’archivio online Imdb, elabora dei grafici di gradimento totali. Queste tavole mostrano chiaramente quali serie televisive hanno avuto un livello più o meno costante d’interesse da parte del pubblico (tipo Friends), quali stagioni non sono piaciute (la quarta de I Soprano), i finali più deludenti (Dexter) e chi, nel tempo, si è guadagnato via via sempre più il favore degli appassionati (Breaking Bad).
Qui di seguito alcuni esempi grafici, ne trovate molti di più su www.graphtv.kevinformatics.com
Roma, 29 Marzo