Roma, 12 marzo – La nuova era della Boxe Italiana è cominciata. Presentazione in grande stile questa mattina a Roma della Talent League of Boxing, il primo Campionato Italiano a Squadre Maschili di Pugilato. La TLB si propone di promuovere, organizzare e sviluppare l’attività agonistica del pugilato nel territorio nazionale, per “innalzare il livello di qualità delle nuove speranze italiane e creare i campioni di domani”. Per i giovani partecipanti l’opportunità poi della ribalta internazionale con i Thunder, la squadra azzurra iscritta alle World Series di boxe.
3 Gironi, 9 Team, 8 Categorie di Peso, 18 Giornate di regular Season (per un totale di 144 match), 4 Semifinali (per un totale di 32 match), 1 Finale (per un totale di 8 match), 19 regioni interessate, 138 società con pugili impegnati nelle gare, 209 boxer partecipanti: questi i numeri di una manifestazione che, unica nel suo genere, si annuncia di grande interesse.
Entusiasta il Presidente FPI Alberto Brasca: “Questa competizione, visto il grande lavoro fatto sia a livello centrale che dei comitati, dimostra quanto il nostro sport si stia evolvendo a livello della organizzazione dell’attività agonistica. Un campionato, che consta di 23 riunioni e che darà inoltre la possibilità a più di 200 pugili di aumentare il proprio bagaglio esperienziale e di avere la certezza di un programma calendarizzato di incontri, per il quale ha lavorato alacremente il Settore Tecnico Nazionale di concerto con quello dei Tecnici Sportivi”.
A fare da padrino a questa manifestazione il Presidente del Coni Giovanni Malagò: “La TLB, come la consorella IWBL (Il Torneo a Squadre Femminile, ndr) va nella direzione tracciata dal CONI, che chiede alla Federazioni delle novità per dare nuovo appeal a tutte le nostre discipline. Sono contento che la Boxe sia tra le prime a farlo”. E segno che la TLB può avere successo è la copertura mediatica che darà la Rai, che trasmetterà in diretta le finali. “La Rai, che sarà partner FPI anche in un format di rilevanza sociale che gireremo nelle carceri, ha deciso di scommettere a occhi chiusi sull’idea di questa Lega, le cui finali saranno mandate in onda in diretta sui nostri canali sportivi”, il commento del direttore di RaiSport Mauro Mazza.
Ideatore del progetto l’olimpionico Roberto Cammarelle, che ha spiegato anche quando è nato questo progetto: “Durante gli Assoluti 2012, gli ultimi a cui presi parte, ascoltando i miei colleghi boxer e capendo il loro desiderio di avere più possibilità di combattere. Lì è scattata la scintilla, che ha portato alla nascita della TLB. Per la quale di sento di dover dire grazie alla FPI tutta, nella persona del Presidente Brasca”.
GIRONE A: Tigri Sabaude; Cobra Longobardi; Leoni di San Marco.
Girone B: Volpi Bizantine, Destrieri Etruschi, Falchi Legionari
Girone C: Lupi Briganti, Squali Borboni, Pantere Aragonesi
Prima Giornata: 28-30 Marzo
Semifinali: 18-20 Luglio; 25-27 Luglio (Andata) – 1-3 Agosto; 8-10 Agosto Ritorno
FINALISSIMA: 14 Settembre 2014.