Obama incontra il Papa. Previsto alle 10:15 di giovedì 27 marzo l’atteso incontro con Papa Francesco. Le prime parole del presidente americano appena ha incontrato il Vescovo di Roma sono state: “E’ meraviglioso incontrarla.” E il pontefice l’ha subito ringraziato. Su questo incontro è intervenuto anche il suo consigliere Ben Rhodes che ha così commentato: “Il Presidente Obama è stato ispirato, come molti altri nel mondo, da questo primo anno di Papa Francesco, dal modo in cui ha motivato la gente con il suo messaggio di inclusione, di uguaglianza.”
Dopo la visita dal Papa, Obama arriverà al Quirinale per incontrare il presidente Giorgio Napolitano, e dopo l’incontro bilaterale con il presidente del consiglio Matteo Renzi, che come ben tutti sanno, si ispira politicamente alla figura del leader americano. Incontro importante per il nuovo governo. Al termine degli incontri politici, Obama si dirigerà in visita privata al Colosseo.
Roma blindata per le 36 ore di visita del presidente americano, fin dal suo arrivo nella serata del 26 marzo, alle 21, all’aeroporto di Fiumicino, seguito da una cinquantina di auto di scorta che hanno accompagnato l’arrivo in Italia. Naturalmente questo ha comportato variazioni al traffico di Roma, ingenti uomini per proteggere il suo passaggio e le sue visite, spazio aereo vietato, e percorsi scelti all’ultimo momento onde evitare problemi. Sarà tenuta sotto controllo anche la contro manifestazione del pomeriggio.