«Avevo bevuto e avevo scommesso con il mio amico che avrei potuto ingoiare una forchetta senza farmi male. Così ho messo la forchetta in bocca e sono riuscito ad ingoiarla» ha dichiarato Radu Calincescu, venticinquenne di Bacau, Romania. Inizialmente, non ha avvertito nessun dolore, poi ha avuto crescenti spasmi fino alla corsa in ospedale. Ai medici ha riferito di aver avvertito un forte dolore subito dopo mangiato, senza dire cosa avesse ingerito. Ma ai medici è bastato un esame a raggi X per scoprire la verità.
Hanno suggerito al ragazzo di attendere il corso degli eventi, sperando che la posata possa essere espulsa attraverso le feci, poiché al momento non ostruisce le vie respiratorie e non rappresenta un pericolo per gli organi vitali; tra due settimane, comunque, sarà necessario ripetere l’esame per vedere se l’oggetto si sia spostato; nel caso ciò fosse accaduto in direzione dello stomaco e dovesse costituire un pericolo per l’organo, si dovrà procedere all’intervento chirurgico.
I medici non si sono mostrati stupiti dall’accaduto: nella storia medica si riportano notizie di forchette introdotte in ben altre cavità. Dal canto suo, Calincescu ha imparato la lezione e afferma: «Mi rendo conto di aver fatto una cosa molto stupida. Credo che non prenderò parte a scommesse per un bel po’».
Roma, 30 marzo