Roma, 11 marzo – Domenico De Vincenzi è il candidato sindaco del centrosinistra nelle elezioni amministrative di Guidonia del 25 maggio prossimo. Le primarie hanno registrato una grande affluenza, con 3.654 voti espressi complessivamente: per De Vincenzi 1.921 preferenze, che lo hanno portato alla vittoria con il 52,6 per cento delle preferenze. A seguire, Valelli con il 18,7 percento (683 voti), La Bianca con il 15,2 percento (556 voti) e Turilli con il 12,2 percento (445 voti)- Adnkronos-
Le primarie che sono lo strumento del centro sinistra per riportare gli elettori ad avvicinarsi al partito, sembrano avere un discreto successo anche registrando alti e bassi. Il profilo di De Vincenzi è quello di un candidato PD già presidente di Cotral Spa, Domenico De Vincenzi, carica che ha portato con sé certamente polemiche ma anche contatto diretto con le problematiche del servizio pubblico extraurbano e in generale dell’amministrazione locale, non da ultimo della concertazione sindacale.
De Vincenzi a febbraio scorso denunciava «La carenza di mezzi e di autisti come “all’origine delle irregolarità del servizio offerto dall’Azienda”.
La vittoria del candidato sindaco PD è stata buona, oltre il 50 per cento delle preferenze. A seguire, Fabiano Valelli con il 18,7 per cento (683 voti), Giorgio La Bianca con il 15,2 percento (556 voti) e Beniamino Turilli con il 12,2 percento (445 voti).
Il neo candidato sindaco della sinistra commenta: “La mia vittoria alle primarie del centrosinistra che si sono svolte a Guidonia è un risultato molto importante perché sono state elezioni di alto profilo democratico: infatti, si sono recati al voto quasi 4000 persone e il mio nome è stato scelto con un ampio consenso, addirittura oltre il 50 per cento delle preferenze”.
Anche sugli avversari De Vincenzi è stato morbido “Ringrazio gli avversari di queste primarie per la lealtà e l’entusiasmo con cui hanno partecipato e garantisco con la mia candidatura a sindaco di farmi interprete delle istanze di ogni partito del centrosinistra” così afferma nella nota stampa che ricorda che il gruppo è “già al lavoro per redigere tutti insieme un programma elettorale condiviso che sia realmente in grado di esprimere le priorità di Guidonia e di risolvere le diverse criticità del territorio, dalla questione rifiuti alla creazione di nuove opportunità di lavoro. Adesso il nostro obiettivo è quello, dopo cinque anni di buio amministrativo, di sottrarre al centrodestra il governo della città e di riconsegnarlo al centrosinistra con il voto del prossimo 25 maggio“.