Il progetto della biblioteca a Centocelle sembra non poter prendere il volo, a causa degli scarsi fondi.
Lo scorso 21 marzo i rappresentanti dell’Associazione “Mondo Cultura” Onlus e del Cdq Centocelle Storica hanno incontrato Roberto Tricarico dello Staff del Sindaco Marino per parlare del progetto di trasferire a Centocelle, e precisamente nella scuola Fausto Cecconi, la biblioteca di “Mondo Cultura” ad Aprilia. Questa importantissima proposta era già stata esposta precedentemente, alla giunta municipale, all’indomani delle elezioni di maggio scorso ma, vista la mancanza di fondi, non sembra aver raccolto nessun consenso politico.
Nel corso dell’incontro, scrive Maria Grazia Bombini di “Mondo Cultura”, Marino e il suo staff hanno ascoltato con molta attenzione i dettagli del progetto, “indispensabile e fattibile”, ed è stata mostrata loro la mappa della scuola in cui andrebbe a posizionasi la biblioteca. “E’ stata inviata al responsabile dell’ufficio per i rapporti con i cittadini Roberto Toppoli che ha ricevuto il mandato di scrivere al Presidente del V Municipio per sentire l’assenso all’iniziativa”.
Però, il V Municipio, nonostante tutto, sembra non voler accogliere la proposta di “Mondo Cultura”. “Dobbiamo dire che bipartisan sono d’accordo ma la poca disponibilità delle risorse frena gli entusiasmi. L’assessore alla cultura Nunzia Castello è stata in primo piano nella disponibilità, purtroppo nella riunione ad hoc in sede municipale si è raffreddata, sia per la mancanza di fondi ormai purulenta, sia perché forse si è sentita defraudata del ruolo di accondiscendenza al progetto, perché quando sono molti galli non si fa mai giorno. Anche il Movimento 5 Stelle si è mosso con forza aderendo al progetto e facendo una mozione al riguardo”.
Ma non ci dobbiamo scoraggiare. Si faranno pochi e piccoli passi e il progetto della Biblioteca a Centocelle si porterà avanti. “Mondo Cultura ringrazia tutti, sia da destra che da sinistra, questo è un progetto sociale per il quartiere di cui beneficeranno sia le forze politiche che scenderanno in campo, sia i cittadini che potranno avere il polo culturale e multietnico entrando nel circuito della globalizzazione e del sociale, indispensabile per fare corpo contro il bullismo, la droga, il razzismo e l’ignoranza di genere. Una nota di merito per il Sindaco Marino che ha istituito URC l’ufficio rapporti con i cittadini di cui il responsabile Roberto Toffoli ha dimostarto che l’accoglienza di Roma Capitale è a disposizione del cittadino”.
Speriamo che questo bel progetto si possa realizzare al più presto, creare una biblioteca alla portata di tutti i cittadini che abitano nella zona significherebbe davvero tanto.
Roma, 26 marzo.