Come il nostro cervello ci avverte degli errori che commettiamo

Il nostro cervello ci avverte degli errori che commettiamo e cerca di porvi rimedio.
La scoperta, pubblicata sulla rivista Cell ed è stata il risultato di una ricerca di un gruppo di ricercatori giapponesi del RIKEN, in collaborazione con i colleghi dell’MIT di Boston. Il team, coordinato dal premio Nobel per la medicina Susumu Tonegawa, ha osservato alcuni topolini che, addestrati a muoversi in un labirinto a forma di T, avevano imparato a dirigersi verso il braccio della T contenente il cibo. Quando sbagliavano direzione, nel loro cervello veniva registrato un fulmine fascio di onde gamma che immediatamente faceva loro invertire la rotta.
Lo stesso esperimento compiuto su topolini geneticamente modificati e non più in grado di emettere onde gamma tra ippocampo e corteccia interinale dava un risultato completamente diverso. In questo caso, infatti, quando il roditore sbagliava strada non veniva attivato nessun controllo dell’errore e il topo rimaneva nel braccio senza cibo.

Perciò Jun Yamamoto, che ha condotto la ricerca, e il suo staff hanno associato il controllo dell’errore alle onde gamma emesse dai neuroni dei centri della memoria e della cognizione.
Se questo non avviene non si è coscienti dell’errore e non si riesce a correggere lo sbaglio fatto.

Roma, 25 aprile


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here