Il Campidoglio dice basta agli affitti da 70 milioni. In attesa della realizzazione di Campidoglio 2 a Ostiense, l’amministrazione Comunale, tramite due bandi e indagini di mercato cercherà case e appartamenti per gli impiegati a prezzi più vantaggiosi.
Prima di far uscire i nuovi bandi il comune ha cercato di patteggiare con i proprietari degli immobili per contratti più favorevoli, ma nulla da fare. Infatti il 31 dicembre del 2013 ha disdetto tutti i contratti, che attualmente sono in fase di dimissione o ri-contrattazione. La spesa per gli affitti attualmente si aggira intorno ai 52.7 milioni di euro, divisi tra uffici centrali, 33.7 milioni di euro, e abitazioni, 21.3 milioni di euro.
La sede dei Vigili Urbani del gruppo di Ostia, per esempio, costa al comune di Roma 1 milione e 150 mila euro annui, e le tre palazzine in via Marco Rutilio, periferia della Capitale, vengono 1.471 euro al mese ad appartamento, per un totale di 3 milioni di euro annui.
Cosa cerca il comune: nuovi appartamenti fra i 40 e i 70 mq vicini a strutture parcheggi, e 8 immobili per gli uffici.
Ha commentato Luigi Nieri: «Visto che non siamo ancora nelle condizioni di rinunciare completamente ad affittare, almeno non finché non saranno pronti Campidoglio due e le nuove case popolari, abbiamo deciso di intervenire in maniera radicale. Sono certo che riusciremo a risparmiare diversi milioni di euro e a migliorare la qualità delle strutture in cui facciamo lavorare e vivere le persone».
15 aprile