Gmail festeggia 10 anni. Era il 1 aprile 2004 quando Google lanciò i primi inviti per iscriversi nella sua prima sperimentale posta elettronica. Qualcuno pensò che si trattasse di un pesce d’Aprile ma non fu così. Nessun “doodle” celebrativo, cioè niente loghi creati apposti per le ricorrenze, come invece spesso fa Google. Eppure sono stati 10 anni di perfezionamenti, che hanno conquistato oggi almeno 500 milioni di utenti.
Inventata dall’ingegnere Paul Buchheit, Gmail nasce dal “core business”. Inizialmente concorrente di Hotmail e Yahoo!mail, introducendo nuovi sistemi si è distinta dalle tradizionali Webmail, come ad esempio Google Docs, cioè i servizi di calendario e appunti, fino ad arrivare a Chrome Os, il sistema operativo per computer in cui l browser Chrome è il cuore e i servizi di Google la struttura. Da sottolineare anche la capacità di 1 Giga nel 2004, e di 15 Giga oggi, e poi anche un livello di sicurezza considerato il più elevato da diversi analisti. Ricordiamo anche le conversazioni organizzate in discussioni anziché in singole email, e la possibilità di archiviazione e ricerca. Quindi dopo una lunga prima fase di “inviti”, oggi Gmail è alla portata di tutti.
Certo non sono mancate discussioni sulla privacy, quando Google suggerisce link interessanti, quando sa che pubblicità potrebbe interessarci in un determinato momento. Oggi Gmail ha anche altri concorrenti, superate le Webmail, oggi deve vedersela anche con la messaggistica mobile come: Facebook, WhatsApp, Viber. Gmail resta comunque all’avanguardia, festeggiando oggi i suoi dieci anni di attività.
Roma, 2 aprile