La doppia canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, porterà a Roma circa 800mila tra turisti e pellegrini e con essi un cospicuo incremento degli affari per strutture alberghiere e della ristorazione. Online ci sono molti annunci di agenzie di lavoro interinale che cercano personale per quei giorni, per inserire nei settori di cui sopra.
Ma un altro settore sta incrementando il proprio giro d’affari in questi giorni: quello dei bed and breakfast. Costi triplicati rispetto al solito. Se una camera normalmente costa intorno ai 160 euro, per i giorni a ridosso della canonizzazione sale fino a 350 euro a notte. “Durante il periodo della canonizzazione ci vorrebbero non solo controlli sulla sicurezza, ma anche sulle strutture ricettive – spiega Roberto Crea, segretario regionale di Cittadinanzattiva – ci sono arrivate segnalazioni di bed and breakfast che hanno fatto triplicare i costi delle camere nel giro di pochi giorni”.
Non mancano quelli abusivi e privi di autorizzazioni che si improvvisano case vacanze o b&b fiutando l’affare. La denuncia viene dalla Codacons: “Purtroppo durante i grandi eventi le segnalazioni più gravi riguardano le variazioni dei costi delle camere nei bed and breakfast da un giorno all’altro”. Roberto Tascini, segretario nazionale dell’Adoc ricorda: “Controllate sempre le tabelle con i costi all’interno delle camere”. Più controlli e maggiori sanzioni, è la richiesta di Federalberghi al Comune di Roma.
Roma, 19 aprile