Una interessante iniziativa “Green” del II municipio: Il Consiglio di Roma Capitale ha autorizzato una convenzione a costo zero che consente alla cittadinanza di intervenire nella gestione di piccole aree verdi cittadine, adottando alcuni di quegli spazi. Si tratta di una delibera che ha l’intento di coinvolgere soggetti sia pubblici che privati per progettare e realizzare zone verdi. Si parla di realizzazione, di riqualifica e l’impegno è a carico degli assegnatari. Insomma una sorta di Big Society sulla scia dell’ideale inglese sia in stile green che in stile intervento dal basso.
A essere coinvolti saranno gli spazi verdi, compresi quelli antistanti a negozi, condomini e locali pubblici. L’iniziativa è aperta non solo ad associazioni, cooperative sociali, comitati di quartiere che operano su base volontaria ma anche a singoli cittadini, enti, università, scuole, società, banche, esercizi commerciali e studi professionali. Si potranno fare avanti tutti quelli che si vorranno dare da fare e, perché no, cercano anche una certa visibilità. Coloro che si faranno coinvolgere avranno a carico la manutenzione ordinaria dell’area e la sua conservazione, anche con possibilità di arredo previa autorizzazione del Servizio Giardini. Restano invece a carico dell’Amministrazione comunale gli interventi straordinari di potatura degli alberi e le spese per i consumi idrici e di energia elettrica.
Roma, 4 aprile