Una Roma bellissima supera anche il Milan e porta a nove le vittorie consecutive e a 5 i punti di distacco dalla Juventus. 2-0 senza storia all’Olimpico, con i rossoneri capaci di brillare (ma non troppo) solo nei primi 10′, poi la Roma sale in cattedra e non ce n’è più per nessuno. Ad aprire le danze a fine primo tempo Pjanic con una prodezza, poi nella ripresa chiude i conti Gervinho.
Garcia preferisce ancora una volta Ljajic a Florenzi, mentre nel Milan riecco Kakà e Honda sulle ali, con Balotelli unica punta. Primi 15’ di marca rossonera, dove il dominio degli ospiti però è sterile, colpa anche di una Roma che sembra troppo molle. Per la squadra di Seedorf però c’è ben poco in termini di occasioni se non la palla di Kakà al 10’ regalata da Dodò, ma De Rossi è bravo a chiudere in tempo. Con il passare dei minuti però i giallorossi si svegliano e cominciano a macinare gioco. Al 20’ Maicon da destra crossa in area e trova Ljajic, che al volo di destro viene contrastato. Sul calcio d’angolo successivo è Dodò a provarci con il destro ma manda alto. Sei minuti dopo bella l’azione sulla destra di Pjanic e Ljajic, con il serbo che serve in area il bosniaco, che pressato apre all’attaccante che riesce nel dribbling e da pochi passi è Rami a salvare sulla conclusione a botta sicura. Il Milan non sembra più capace di creare problemi e gli uomini di Garcia ormai fanno quello che vogliono E al 43’ arriva il vantaggio: Pjanic al limite se ne va a Muntari e Montolivo, poi supera Rami con un tunnel e beffa in uscita Abbiati, che intuisce la traiettoria del piattone destro del bosniaco ma non riesce a fermarlo.
Nella ripresa la squadra di Seedorf prova subito a reagire. Prima Montolivo e poi Taarabt mettono apprensione ai giallorossi, che però in breve tornano avanti macinando gioco e concedendo anche spettacolo. Bello lo schema all’8′ su punizione dal limite di Totti, che in area pesca da solo Pjanic che di destro gira in porta ma Abbiati è attento e manda in angolo. E al 19’ arriva il raddoppio: a centrocampo tacco di prima di Nainggolan per Dodò, che parte e serve centralmente Ljajic, che al limite chiama sulla destra Totti, che da posizione defilata prova il tiro ad incrociare, Abbiati para ma sul pallone si avventa Gervinho (che parte in lieve posizione di fuorigioco) e insacca. Per il Milan c’è poco da fare, Balotelli è un fantasma e Seedorf lo toglie poco dopo sommerso dai fischi dell’Olimpico. Ci prova Montolivo al 33’ con un tiro velenoso da fuori di esterno destro, ma De Sanctis para in due tempi, poi è Taarabt al 39′ a tentare la conclusione, ma il tiro non particolarmente angolato è parato dal portiere giallorosso. AL 42′ l’ultima vera occasione per Pazzini, che spreca una buona opportunità da pochi passi. Ma non c’è più tempo per i rossoneri, che vedono fermarsi a 5 le vittorie consecutive, merito di una Roma straripante, bella, caparbia, intelligente e chi più ne ha, più ne metta. 85 punti, ancora un altro record nella sua storia. Che dire di più?
ROMA-MILAN 2-0
Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon (38′ st Torosidis), Toloi, Castan, Dodo; Pjanic (41′ st Taddei), De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti (32′ st Florenzi), Ljajic. A disp.: Skorupski, Lobont, Berisha, Jedvaj, Romagnoli, Ricci, Mazzitelli, Bastos. All.: Garcia
Milan (4-2-3-1): Abbiati; Bonera, Rami, Mexes, Constant; Montolivo, Muntari (12′ st Essien); Honda (35′ st Robinho), Kakà, Taarabt; Balotelli (24′ st Pazzini). A disp.: Gabriel, Amelia, Zapata, Silvestre, Abate, Poli, Zaccardo, De Sciglio, Emanuelson. All.: Seedorf
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 43′ Pjanic, 20′ st Gervinho
Ammoniti: Totti, Nainggolan (R); Muntari, Honda, Rami (M)
I gol della partita
http://www.youtube.com/watch?v=fKVwLOvUPFA&list=UUDhchGgpYcyguR3BbBYwqgg
Roma, 25 aprile