Continua la scia di furti nella scuole e ad essere colpite stavolta sono Talenti e Bufalotta. La storia non cambia: fili portati via, macchinette delle merendine saccheggiate, sensori di allarme strappati e stanze lasciate a soqquadro con armadietti rovesciati, giocattoli ovunque e matite buttate per terra.
È così che si sono presentati l’asilo nido Cocco e Drilli a Talenti e la scuola materna Marco Giannetti, Bufalotta, svaligiate nella notte dai ladri. In entrambe le strutture sono in corso i rilievi e verrà effettuata una disinfestazione per poter far rientrare nel più breve tempo possibile i bambini a scuola.
La scia di furti non sembra avere finire al momento e i furti nelle scuole di Talenti e Bufalotta avvengono solo dopo quelli avvenuti nella Maria Stern di Via dei Settebagni, nella Scuola di Via Val di Lanzo e nella Asl di Via Monte Rocchetta, Montesacro. Sono intervenuti i consiglieri NCD, Manuel Bartolomeo e Giordana Petrella, che denunciando l’accaduto hanno detto: “Roma è abbandonata a se stessa, l’amministrazione comunale è inadeguata, quella municipale è incapace di pianificare qualunque tipo di azione a tutela del territorio. Intanto le famiglie romane, i bambini, gli operatori pagano la pesante inadeguatezza di questa sinistra. Cosa deve accadere perché chi di dovere si accorga che fare il sindaco implica responsabilità e non solo indossare una fascia tricolore nelle occasioni ufficiali?“.
Roma 8 aprile