Il responsabili delle gestione sportiva Stefano Domenicali si è dimesso. Al suo posto Mattiacci. Dopo il pessimo avvio della stagione 2014 di Formula 1, le dimissioni di Domenicali sono un’ulteriore dimostrazione delle difficoltà di Alonso e compagni, con le Mercedes di Hamilton E Rosberg a farla da padrona già dalle prime gare.
Il fatto dunque che la F14T arranchi in pista e al momento manchi di competitività ha spinto il team principal a rimettere il mandato di team principal, lasciando il passo a Marco Mattiacci, 43 anni, alla corte del cavallino rampante dal 2001. Sposato, con tre figli, dal 2002 si è occupato inizialmente delle attività collegate al marchio in Nordamerica, mentre dal 2007 al 2009 è divenuto responsabile del marchio in estremo oriente, Fra Cina e Giappone. Dal 2010 è a.d di Ferrari North America, dove si è occupato dello sviluppo dei campionati Ferrari Challenge North America, in quello che è sicuramente un mercato di riferimento per la Rossa.
Dal canto suo, Domenicali paga probabilmente l’incapacità nella gestione del Power Unit, il sistema meccanico che abbina motore turbo a benzina con la propulsione elettrica, causando non pochi problemi di consumo.
Entrato in scuderia nel 1991, nel 2008 aveva preso il posto di Jean Todt alla guida del team.
Qui di seguito, le sue dichiarazioni dopo l’annuncio:
“Ci sono particolari momenti nella vita professionale di ognuno di noi in cui ci vuole il coraggio di prendere decisioni difficili e anche molto sofferte. È ora di attuare un cambiamento importante. Da capo, mi assumo la responsabilità, come ho sempre fatto, della situazione che stiamo vivendo”. Queste le parole di Stefano Domenicali riportate in una note in cui l’ingegnere spiega il motivo delle sue dimissioni.
“Si tratta di una scelta presa con la volontà di fare qualcosa per dare una scossa al nostro ambiente e per il bene di questo gruppo, a cui sono molto legato -prosegue Domenicali-. Ringrazio di cuore tutte le donne e gli uomini della squadra, i piloti e i partner per il magnifico rapporto avuto in questi anni. A tutti auguro che presto si possa tornare ai livelli che la Ferrari merita. Infine, vorrei fare l’ultimo ringraziamento al nostro Presidente per avermi sempre sostenuto e un saluto a tutti i tifosi con il rammarico di non aver raccolto quanto duramente seminato in questi anni”.
“Ringrazio Domenicali non solo per il costante contributo e impegno, ma per il grande senso di responsabilità che ha saputo dimostrare anche oggi anteponendo l’interesse della Ferrari al proprio”. Accettando le dimissioni, Luca di Montezemolo ha aggiunto: “Ho stima e affetto per lui, che ho visto crescere professionalmente in questi 23 anni di lavoro insieme e per questo gli auguro ogni successo. Voglio anche augurare buon lavoro a Marco Mattiacci, manager di valore che ha accettato con entusiasmo questa sfida”.
Roma, 14 aprile