Potremmo fare addirittura a meno dei cimiteri, e dopo la morte ognuno di noi potrà diventare un albero. Tutto ciò grazie a un’idea del designer spagnolo Martin Azua, che ha concepito infatti la cosiddetta Urna Bios: un’urna completamente biodegradabile, contenente un seme di albero che una volta piantato, si nutre delle sostanze nutrienti dalle ceneri. L’urna è realizzata in noce di cocco e contiene torba compattata e cellulosa. Le ceneri vengono mescolate con queste sostanze, ed il seme collocato all’interno. È addirittura possibile scegliere quale tipo di albero si vuole far crescere, e quindi diventare nella “nuova vita”.
Una sorta di rinascita post mortem: come si può preferire una pietra tombale di fronte a un’ idea così geniale? Inoltre questi alberi potranno essere collocati ovunque, e non solamente nei cimiteri. Nel giardino di famiglia, nella casa dei propri cari, in una zona dal paesaggio incantevole; in qualunque luogo si preferisca continuare ad ammirare e gustare, per sempre. Un’ occasione per dare anche un senso ulteriore alla nostra vita, all’ insegna del rispetto dell’ ambiente, con l’ auspicio che quest’ idea possa diventare una rivoluzione epocale, che dia una scossa alla nostre tradizioni, spesso troppo ferme su posizioni conservatrici ed assolutamente sorpassate dai tempi.
Roma, 6 maggio
7 Maggio 2014 @ 19:42
BELLISSIMA IDEA , COMPLIMENTI
10 Maggio 2014 @ 18:05
Per quanto mi riguarda,sarebbe un idea geniale,la pianta vivrebbe, la dolorosa sofferenza e il distacco che si prova per la perdita di una persona sparirebbero,la pianta Viva ci ricorderebbe l’anima del nostro caro,e la natuta con più alberi si risanerebbe…Magari andasse avanti come progetto,saremmo a un passo dal paradiso..
30 Maggio 2014 @ 21:46
Io vorrei sapere se la pianta potrebbe essere una vite, non nasce con il seme…
17 Giugno 2014 @ 11:15
A me piaciuto tantissimo questo progetto.