“L’intento dell’Amministrazione è quello di mettere a norma le strutture dei canili e gattili comunali così da poterli poi affidare attraverso un bando pubblico. Nel frattempo nessun cane o gatto verrà abbandonato e il Comune garantirà agli animali l’assistenza adeguata”. Lo dichiara in una nota l’Assessore all’Ambiente Estella Marino, dopo le polemiche nate nei giorni scorsi per le parole del sindaco Marino su una possibile chiusura dei canili comunali.
“La delibera, approvata lo scorso 22 maggio, serve proprio per tutelare gli animali – spiega l’Assessore – e scongiurare un’eventuale chiusura indiscriminata di canili. Dopo una ricognizione operata dagli Uffici per il Benessere degli animali, risulta che delle tre strutture più grandi (nella Valle dei cuccioli sono presenti solo 10 animali) due sono adeguabili. Resta una criticità sull’effettiva proprietà di Roma Capitale del rifugio di Vitinia, Ex-Poverello, sulla quale stiamo procedendo alle verifiche del caso”.
Poi entra nel particolare: “Per il canile di Ponte Marconi (ex-cinodromo), stiamo procedendo alla richiesta dei fondi necessari per l’adeguamento. Per quello di Muratella, invece, abbiamo recepito e stiamo analizzando le osservazioni che riguardano l’adeguamento degli spazi riservati agli animali e previsti dalle norme. A conclusione delle verifiche potremo procedere, se necessario, alla modifica degli atti. In questi mesi e ancor più in queste settimane, più volte abbiamo chiarito quale fosse la situazione complessa dei canili e gattili di Roma Capitale e le azioni intraprese dall’Amministrazione. Le stesse posizioni sono state illustrate ieri alle associazioni presenti alla riunione che abbiamo voluto noi stessi convocare per sottolineare la disponibilità dell’Assessorato all’Ambiente al dialogo e al confronto, pur nel rispetto delle prerogative di ciascuno”.
Roma, 30 maggio