Phineas Gage è stato un operaio statunitense, è famoso perché sopravvisse alla ferita provocata da un asta di metallo che gli trafisse il cranio e il cervello.
Il suo caso è ancora oggi studiato in neurologia, assumendo il nome “American Crowbar Case”. Tutto inizia il 13 settembre 1848, nella Contea di Windsor, quando Gage lavorava nella costruzione delle linea ferroviaria. In quel pomeriggio Gage doveva far saltare in aria un roccia che intralciava il passaggio, quindi bisognava farla saltare in aria. Quindi si apprestò a preparare la carica esplosiva, mentre pigiava con una asta di ferro la polvere da sparo, la dinamite esplose accidentalmente e l’asta schizzò verso il volto di Gage, che entrò sotto lo zigomo trapassandogli il cranio.
Gage perse i sensi per pochi minuti e poi riprese conoscenza. I suoi compagni di lavoro erano increduli, avevano ritrovato l’asta metallica imbrattata di sangue e cervello.
Dopo tre settimane Gage si alzò dal letto e riprese a camminare. Però la sua personalità subì una trasformazione, aveva frequenti alti e bassi, scatti di ira. Perse ogni freno verbale, incline alla blasfemia. Diventò talmente asociale che non fu ripreso al suo vecchio posto di lavoro. Gage trovò subito un altro lavoro, presso una diligenza da guidare. Dopo l’incidente sopravvisse per altri 12 anni. Si spense all’età di 37 anni il 21 maggio 1860.
Il teschio perforato e l’asta metallica colpevole, sono esposti al pubblico nel museo della Harvard Medical School.
Phineas Gage.
Cranio forato.
Roma, 21 maggio
Gage, sopravvissuto ad un asta che gli trafisse il cranio. Morì poi, il 21 maggio 1860 | ITMTelevision
21 Maggio 2014 @ 02:55
[…] post Gage, sopravvissuto ad un asta che gli trafisse il cranio. Morì poi, il 21 maggio 1860 appartiene a […]