Otto ori olimpici di Londra e undici ori mondiali di Mosca. Sarà questa la lista di partenza del Golden Gala 2014, quarta tappa della Diamond League Iaaf che vedrà il meglio dell’atletica Mondiale a Roma il prossimo 5 giugno. Non ci sarà il mattatore delle ultime edizioni Usain Bolt, ma spazio allo statunitense Justin Gatlin, argento mondiale e bronzo olimpico, vincitore lo scorso anno all’Olimpico nella gara che ha fatto segnare l’unica sconfitta patita nel 2013 dal giamaicano. A contendergli i 100 metri gli altri giamaicani Nesta Carter e Kemar Bailey Cole, oltre al campione del mondo indoor, il britannico Richard Kilty. Nella stessa gara al femminile invece ci sarà la favorita Shelly-Ann Fraser-Pryce, campionessa olimpica, iridata (outdoor e indoor) in carica.
Lo spettacolo sarà tutto stavolta per il salto in alto, con nomi davvero di livello come il russo Ivan Ukhov (campione olimpico a Londra 2012, capace di salire a quota 2,41 proprio a Doha), l’ucraino Bohdan Bondarenko (campione del mondo a Mosca la scorsa estate, 2,40 domenica mattina 11 maggio a Tokyo), il canadese Derek Drouin (bronzo sia a Londra sia a Mosca, 2,40 il 25 aprile scorso a Des Moines), il qatariano Mutaz Essa Barshim (campione del mondo indoor a Sopot 2014, 2,40 la passata stagione), più i russi Silnov, Tsiplakov e Dmitrik, lo statunitense Kynard, l’ucraino Protsenko, e l’azzurro Marco Fassinotti, portacolori dell’Aeronautica Militare, primatista italiano quest’anno con 2,34 e finalista mondiale nella rassegna iridata al coperto di Sopot. Praticamente quasi una finale olimpica.
Nel mezzofondo attesa per l’etiope Genzebe Dibaba, che nell’inverno scorso ha fatto segnare il record del mondo al coperto nei 1500, 3000 metri e due miglia, il keniano Asbel Kiprop (campione del mondo a Mosca nei 1500 metri), il campione iridato indoor, il gibutiano Ayanteh Souleiman, e il dominatore assoluto dei 3000 siepi, il keniano di stanza in Italia, Ezekiel Kemboi, oro olimpico ad Atene 2004 e Londra 2012. Ma pronti all’exploit anche Lashawn Merritt (Usa, 400 metri, iridato 2013), Christian Taylor (Usa, campione olimpico del triplo), Robert Harting (oro a Londra e a Mosca nel disco), Sally Pearson (Australia, oro olimpico nei 100hs, troverà la statunitense Brianna Rollins, oro iridato a Mosca) e Valerie Adams (Nuova Zelanda), la regina del getto del peso.
Quindici gli azzurri: oltre a Fassinoti, tra i più attesi Daniele Greco (triplo), Fabrizio Schembri (triplo), Veronica Borsi (100 hs.), Giordano Benedetti (800 metri), Hannes Kirchler (disco), Yadisleidy Pedroso (400 hs.), Simona La Mantia (triplo), Matteo Galvan (400 metri) e Chiara Rosa (peso). Ma soprattutto Fabrizio Donato nel triplo, Andrew Howe nei 200 e Marzia Caravelli nei 100 ostacoli. “C’è un calore che non trovo in altri stadi – dice Donato – Il Golden Gala è una tappa fondamentale nel mio percorso di avvicinamento a Zurigo. Inizierò a gareggiare con la Coppa Campioni per club (24-25 maggio, ndr) in modo da arrivare al Golden Gala già rodato e pronto. Questa è una stagione importante e particolare e l’evento clou sono ovviamente gli Europei. Tra l’altro la pedana di Zurigo mi è amica: lì nel 2012 ho vinto una gara della Diamond League. Cercherò di arrivarci nel migliore dei modi per difendere un titolo pesante”. “Il pubblico del Golden Gala regala emozioni uniche, grazie a 60mila spettatori che ti incitano e ti sostengono – dice Howe – Ripetere quello che ho fatto nel 2011 (vittoria nei 200, ndr) sarebbe meraviglioso anche se ci saranno degli avversari davvero tosti. Ma la mia stagione internazionale inizia da qui e voglio cominciare col piede giusto. Lungo? Credo da metà giugno in poi. Ora mi sto concentrando molto sulla velocità e in cui ora so di essere molto più competitivo. Mai dire mai però, durante la stagione proverò entrambe le specialità e deciderò anche in base ai risultati. Zurigo? Per prima cosa dovrò meritarmi la convocazione, che non è scontata. Una volta lì cercherò di ottenere il massimo. Rispetto a qualche anno fa tengo molto di più i piedi per terra, anche se sento di avere molte cose da dimostrare”.
Numerose le iniziative promozionali legate al Golden Gala 2014, come il Palio dei Comuni, manifestazione che vedrà sulla pista dell’Olimpico quasi duemila di studenti in rappresentanza di oltre centocinquanta squadre provenienti da tutta Italia. E anche per questa edizione “Il Golden Gala per l’atletica”, promozione destinata alle società affiliate alla FIDAL. Attesi anche quest’anno oltre 50mila spettatori. I biglietti possono essere acquistati nei punti vendita di TicketOne e sul sito della compagnia. Questi i prezzi: Monte Mario Arrivi: 40,00 Euro; Monte Mario Partenze: 20,00; Tribuna Tevere, Distinti Arrivi: 15,00; Curve e Distinti (esclusi i Distinti Arrivi): 5,00. In più, è attiva anche la biglietteria del Foro Italico.
Roma, 13 maggio