Incontro pubblico oggi con i rappresentanti dei lavoratori della Basf e le organizzazioni sindacali, per l’Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Giovanni Caudo. “L’Amministrazione – fa sapere in una nota l’Assessore – ha assicurato chiarezza, trasparenza di informazione e partecipazione per favorire un clima di serietà nel dibattito pubblico. Al momento non sono state prese decisioni sulla eventuale delocalizzazione dello stabilimento”, al centro delle cronache per i pericoli di inquinamento ambientale del proprio inceneritore.
“Il lavoro dell’assessorato per la verifica di un’area più idonea allo sviluppo della Basf, lontana dalle aree abitate, si deve configurare come un’opportunità di crescita e di sviluppo dell’azienda e dei livelli occupazionali. L’attuale stabilimento, ormai in una zona urbanizzata, rischia di non avere ulteriori margini di crescita. Proteggere la salute dei cittadini, il posto di lavoro e mantenere la presenza industriale a Roma sono gli obiettivi che l’amministrazione comunale intende perseguire. I rappresentanti dei lavoratori – conclude la nota – hanno preso atto del percorso proposto da Roma Capitale e parteciperanno al tavolo istituito per la verifica di quali possano essere le eventuali opportunità per conseguire gli obiettivi sopra enunciati”.
Roma, 20 maggio