E’ morto Hans Ruedi Giger, l’artista creatore dei mostri di Alien, la serie cinematografica di Ridley Scott del 1979, con cui, grazie ai suoi scenari da incubo e ai suoi mostruosi alieni, definiti da lui stesso “biomeccanici” si aggiudicò il premio Oscar agli effetti speciali nel 1980.
La morte di Giger è avvenuta ieri, il 13 maggio, in Svizzera, in seguito alle conseguenze di una caduta, l’artista surrealista svizzero si è spento all’età di 74 anni.
Giger comincia ad entrare nel mondo dell’arte dopo aver studiato design industriale e arti applicate a Zurigo, iniziando poi a esporre le sue prime opere, raffiguranti i suoi “biomeccanoidi“, creature surreali e robotiche, fuse tra carne ed ingranaggi meccanici, esseri estremamente sensuali, che come dei rettili riconducono ad una dimensione erotica, su sfondi terrificanti e surreali, inimmaginabili per una mente umana qualsiasi.
Le sue opere sono diventate un punto di riferimento per l’iconografia fantascientifica e non solo, infatti diventarono la base per una serie infinita di spin-off, dai fumetti ai videogiochi. Nel 1998 Giger aveva aperto una casa-museo nella città di Gruyeres, i Svizzera, con il nome di Museum H.R. Giger. dove sono esposte le sue opere, dai disegni ai dipinti fino alle sculture e bozzetti e pezzi della sua personale collezione d’arte.
Roma, 14 maggio