Il 14 giugno finalmente sarà inaugurata la pista ciclabile a Monte Mario. Dopo mesi di ripetuti stop dei lavori e anni di attesa, finalmente si è conclusa l’opera che, un percorso di 5 km, collegherà la stazione di Monte Mario con Monte Ciocci. La pista, integrata con le strade a mobilità tradizionale, con circa dieci accessi, toccherà quattro stazioni e permetterà di raggiungere l’ospedale della Balduina a piedi in 10 minuti. Inoltre nel tracciato, che è stato realizzato sfruttando la vecchia linea della metropolitana Roma – Viterbo, ci saranno tre aree giochi e una pista di pattinaggio, oltre 100 panchine e 10 fontane.
La storia di questo progetto parte nel 2006 quando viene dato il via libera alla opera, per un costo i 5 milioni. Ma i lavori iniziano solo due anni dopo, nel 2008, per rallentare fino a fermarsi, quando mancano solo gli allacci dell’acqua e della luce. Problema risolto da Valerio Barletta: «Abbiamo risolto tutto e i lavori sono ripartiti». A marzo di quest’anno i capigruppo di maggioranza del XIV municipio, Julian Colabello per il Pd, Fabrizio Modoni per Sel e Andrea Montanari per la Lista Civica, hanno scritto direttamente al primo cittadino per chiedere di aprire ai cittadini entro l’estate quel «tracciato tutto nuovo e competitivo con i tradizionali mezzi di locomozione, tale da poter rivoluzionare così tutto il sistema di viabilità del quadrante nord-ovest della città, vista anche la sua perfetta integrazione con le stazioni che attraversa». Promessa mantenuta. Il sindaco ha dato l’annuncio su Facebook : «Inauguriamo la pista ciclabile il 14 giugno».
Roma, 27 maggio