Tempo di bilanci per la scelta del Sindaco Marino di pedonalizzare i Fori Imperiali. Dieci mesi che precedono l’annuncio del Primo Cittadino di estendere la pedonalizzazione fino a piazza Venezia se non addirittura alla Bocca della Verità.
Per i comitati dei residenti la situazione sarebbe così sintetizzabile: il traffico veicolare nelle vie limitrofe sarebbe aumentato del 20%. I parcheggi sottratti alla disponibilità degli automobilisti non sarebbero mai stati ripristinati, i prezzi degli immobili sarebbero in picchiata.
“Il traffico all’Esquilino è aumentato di circa il 20% – dice il segretario Ospol Luigi Marucci – I problemi arrivano soprattutto dai bus, che creano intasamenti e un aumento dello smog”. Questo mentre nella zona «interdetta» al traffico privato continuano a sfrecciare 21mila veicoli alla settimana, 219 macchine all’ora (dati Uil) mentre secondo il Comune avrebbero dovuto essere meno della metà. “E di notte – dice Federico Fiorucci, presidente del Comitato per l’Esquilino – le auto corrono senza rispettare nessun limite di velocità”. Anche perché gli autovelox della municipale sono rimasti installati solo per tre settimane.
Ma, sempre secondo i residenti, gravi danni sarebbero stati arrecati anche al mercato immobiliare. Secondo quanto riporta Il Messaggero che ha sentito le agenzie di zona, l’affitto di un appartamento di 50 metri quadri è sceso da mille a 800 euro, mentre per una casa sui 60 metri quadri da 1.200 euro al mese il prezzo è calato a quota mille. Stesso discorso per gli esercizi commerciali: un negozio di 35 metri quadri prima poteva essere preso anche per 1.400 euro mentre oggi parte da un canone di 900 euro.
Secondo quanto riferisce Confcommercio, ci sarebbe un calo degli incassi degli esercizi commerciali, interessati dalla zona pedonalizzata, di circa il 40% rispetto al periodo non pedonalizzato. Percentuali che sarebbero state recuperate dagli esercenti delle zone comprese tra via Caour e Largo Ricci non coperti da provvedimenti restrittivi del traffico veicolare.
Roma, 19 maggio