Ancora traffico in tilt a Roma Nord. Le strade che hanno subito dissesti a causa delle piogge torrenziali di gennaio sono chiuse ancora, rendendo quasi impossibile muoversi senza incappare in file chilometriche. Inoltre a complicare le cose ci si sono messi gli internazionali di tennis e i lavori Italgas su via della Camilluccia che hanno bloccato Piazzale Clodio e i lungoteveri fino alla moschea. Cantieri aperti che vanno a rilento, in quanto per lavorare c’è bisogno di autorizzazioni su autorizzazioni come per quel cratere che si è aperto a Tor di Quinto a ridosso di tre condomini.
Afferma l’assessore ai lavori pubblici Paolo Masini: «al cantiere dell’Olimpica si lavora con ritmi forsennati e turni di 11 ore. Sono stati realizzati disboscamenti, sondaggi, rimozioni degli antirumore, monitoraggi casa per casa e sono stati superati i problemi causati dai privati: tutti interventi indispensabili. Ora siamo nel cuore dell’intervento di ripristino definitivo. Stiamo rispettando quel cronoprogramma, e accelerando i tempi per liberare il prima possibile un quadrante di Roma ostaggio di 66 dissesti dovuti ad un evento atmosferico mai verificatosi a Roma».
Bisognerà aspettare giugno per la fine dei lavori, anche per quelli di via Cassia. Le squadre qui non si sono mai fermate, neppure il 25 aprile e si alternano dalle 8 alle 19. Per quanto riguarda la Panoramica, continua Masini:«La progettazione è terminata. Sono iniziati gli interventi per predisporre la pista di cantiere, e nei prossimi giorni inizierà il primo stralcio dei lavori che nell’arco di un mese dall’avvio porteranno alla riapertura al transito a scendere di una corsia chiusa».
Perciò ai residenti non resta che incrociare le dita e aspettare giugno per potersi riappropriare del loro pezzo di città, senza più traffico e file chilometriche.
Roma, 17 maggio