“Possono diventare Membri delle Nazioni Unite tutti gli altri Stati amanti della pace che accettino gli obblighi del presente Statuto e che, a giudizio dell’Organizzazione, siano capaci di adempiere tali obblighi e disposti a farlo. […]”
È il 26 giugno 1945 quando a San Francisco, a conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Organizzazione Internazionale, è stato firmato lo Statuto delle Nazioni Unite, entrato in vigore il 24 ottobre 1945.
La comunità internazionale ha sentito la necessità di dar vita a un organismo in grado di promuovere la pace, le relazioni pacifiche tra Stati diversi e il rispetto dei diritti umani dopo il secondo conflitto mondiale. La sede centrale si trova a New York e tra gli organi principali che la compongono vi sono: l’Assemblea generale, che è il principale organo, di cui fanno parte i rappresentanti di tutti gli Stati che hanno aderito alle Nazioni Unite; il Consiglio di Sicurezza, che ha il compito di evitare i conflitti tra Stati; il Consiglio Economico e Sociale; il Consiglio di Amministrazione Fiduciaria; la Corte Internazionale di Giustizia (con sede a L’Aja).
NOI, POPOLI DELLE NAZIONI UNITE, decisi a:
- Preservare le future generazioni dal flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili sofferenze all’umanità;
- Riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana e nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle nazioni grandi e piccole;
- Creare le condizioni in cui la giustizia ed il rispetto degli obblighi derivanti dai trattati e dalle altre fonti del diritto internazionale possano essere mantenuti;
- Promuovere il progresso sociale ed un più elevato tenore di vita in una più ampia libertà e a tal fine praticare la tolleranza e vivere in pace;
- Unire le nostre forze per mantenere la pace e la sicurezza internazionale;
- Assicurare, mediante l’accettazione di principi e l’istituzione di sistemi, che la forza delle armi non verrà usata salvo che nell’interesse comune;
- Impiegare strumenti internazionali per promuovere il progresso economico e sociale di tutti i popoli;
ABBIAMO DECISO DI UNIRE I NOSTRI SFORZI PER IL RAGGIUNGIMENTO DI TALI OBBIETTIVI.
Conseguentemente i nostri rispettivi Governi, attraverso i propri rappresentanti riuniti nella città di San Francisco e muniti di pieni poteri, hanno approvato il presente Statuto ed istituiscono con esso un’organizzazione internazionale che sarà denominata Organizzazione delle Nazioni Unite.
Roma, 26 giugno