Enrico Montesano nasce a Roma il 7 giugno 1945, nipote d’arte dell’omonimo nonno, noto direttore d’orchestra della Capitale.
Esordisce come attore teatrale nel 1966, assieme a Maurizio Costanzo entra nel gruppo cabaret Puff, dopo due anni approda in televisione in “Che domenica amici” di Castellano e Pipolo.
Attore, imitatore, cantante e regista. Montesano ha recitato in più di cinquanta film nella sua carriera, tra commedie e generi comici. Ricordiamo “Aragosta a colazione”, “Il ladrone” e “Il volpone”.
Con il film “A me mi piace” del 1984, sarà premiato come miglior regista esordiente.
Ha lavorato in coppia con Carlo Verdone nel film “I due carabinieri”, con Adriano Celentano in “Qua la mano”, con Renato Pozzetto in “Noi uomini duri”.
Indimenticabile nel film “Il conte Tacchia” del 1982, dove recita accanto a Vittorio Gassman e Paolo Panelli.
Il film che resterà per sempre un cult nella comicità italiana è “Febbre da cavallo” del 1976, in coppia con Gigi Proietti. I fan riceveranno il regalo di un sequel nel 2002, quando Er Pomata tornò in “Febbre da cavallo – La mandrakata”.
Roma, 7 giugno