Il sindaco Ignazio Marino ha sottoscritto l’adesione di Roma alla “Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla”, lanciata dall’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che vede come primo firmatario il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
Un’iniziativa che si propone di “dare risalto alle istanze di coloro che sono colpiti da una malattia che ha un così forte impatto sulla vita delle persone coinvolte e della comunità di cui fanno parte” e di “sostenere il loro diritto a perseguire la migliore qualità di vita possibile”, come si legge nella memoria con cui la Giunta capitolina ha approvato l’adesione alla Carta.
“Sostenere le persone più deboli, per far sì che nessuno nella nostra città rimanga indietro, è tra gli obiettivi irrinunciabili di questa Amministrazione”, ha dichiarato il sindaco Ignazio Marino. “E’ in questa direzione che va l’adesione di Roma Capitale alla Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla, un segnale importante attraverso il quale vogliamo confermare il nostro impegno a favore delle persone con disabilità. Continueremo a lavorare perché Roma diventi sempre più una Capitale dei diritti”.
Roma, 4 giugno