Palazzo Sciarra, con il patrocinio della fondazione Roma Museo, celebra la pittura inglese del ‘700 con la mostra “Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità”.
Londra, diventa nel corso del Settecento una vera e propria potenza internazionale, un grande fulcro economico, perno, protagonista e centro della rivoluzione industriale e dell’egemonia sul mare. La città viene esaltata anche nella pittura per le sue moderne caratteristiche in quanto punto nevralgico dell’Europa e della sua caratteristica cosmopolita.
L’esposizione presenta vedute di Londra realizzate da alcuni dei principali artisti inglesi, quali Scott, Marlow, Sandby e non solo, in quanto figurano fra le opere più importanti, anche quelle del veneziano Canaletto.
La mostra e’ molto originale e presenta dipinti della piazza e del mercato del celeberrimo Convent Gardenl, ognuno gremito di gente, curiose immagini delle rive del Tamigi , del Westminster Bridge a quell’epoca ancora in costruzione e cantiere a cielo aperto sulle rive delle famose sponde. Splendidi gli acquerelli di Paul Sandby che ha dipinto Mrs. Sage, la prima donna che spiccò il volo, nel 29 giugno 1785, sui cieli di Londra a bordo del pallone a idrogeno realizzato da Vincenzo Luna. UN mostra dallo spirito britannico nella potente cornice di Roma Capitale assolutamente da vedere . La mostra chiuderà il 20 luglio, quindi affrettatevi se volete vedere questi splendidi capolavori.
Biglietti
Intero € 11,50
Ridotto € 9,50
di Alessandra Paparelli
Roma, 30 giugno