Ieri il via ufficiale all’estate, e a dirlo però non solo il giorno ma anche le temperature. Dopo una settimana di piogge e temporali, riecco affacciarsi il caldo. “Sarà una domenica favorevole per i vacanzieri; il bel tempo dominerà da nord a sud e le temperature subiranno un ulteriore aumento portandosi su valori di qualche grado sopra media – dice a Leggo il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera – Il caldo sarà nel complesso sopportabile anche se un pò di afa potrà aversi in Valpadana e nelle aree interne del Centro Sud. Sui rilievi però -si legge in una nota- ci potrà essere qualche acquazzone con locale interessamento dei settori pianeggianti di Lombardia e Veneto”.
Tra domani e martedì “il meteo mostrerà un doppio volto. Al Sud arriverà una massa d’aria dal cuore del continente africano e le temperature punteranno costantemente verso l’alto; il picco del caldo è atteso tra mercoledì e giovedì quando su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia si potranno raggiungere valori fino a 34/36 gradi nelle aree interne. Un pò di caldo si farà sentire anche sul resto d’Italia”.
Dunque il settentrione ancora con alcuni problemi: “Mercoledì i temporali al Nord diventeranno più diffusi, riguarderanno in parte anche il Centro e saranno associati da un generale calo delle temperature quasi ovunque. È un finale di giugno pieno di colpi di scena perché si passa da fasi estive piuttosto calde a quelle più fresche e temporalesche. Queste situazioni possono inoltre coesistere quasi in contemporanea determinando un’Italia spaccata in due sul fronte meteo”.
Roma, 22 giugno