“È nel pieno interesse della società metter su una squadra competitiva in grado di ottenere grandi risultati. La dirigenza sta operando 24 ore su 24 sul mercato continuativamente e diversi obiettivi già sono stati centrati, dimostrazione di un nutrito impegno che vuole riportare il club ai massimi livelli in Europa. Nei giorni scorsi ho lanciato un appello molto chiaro alla tifoseria: abbandoniamo i rancori del passato anteponendo i colori biancocelesti e l’amore per la S.S. Lazio alle avversità emerse negli ultimi anni. Spingiamoci oltre l’ostacolo, aiutiamo insieme la squadra a risalire la china. La Curva Nord torni ad essere il 12esimo uomo in campo. In Italia come nel calcio la crisi economica globale ha avuto degli effetti devastanti, ci ha insegnato che la cessione di sovranità dev’essere direttamente proporzionale all’istituzione di regole comuni che tutelino, dapprima, la nostra economia dalle speculazioni finanziarie dei mercati internazionali. Le parole pronunciate ieri dalla cancelliera Angela Merkel sono senz’altro di buon auspicio, ma ciò non toglie che il governo debba continuare a dialogare per una rinegoziazione dei parametri europei al fine di ottenere maggiori margini di flessibilità sugli investimenti. Renzi non abbassi la guardia, il semestre di Presidenza sarà una grande occasione per riportare l’Ue a quei valori comunitari che nel ’57 ne sancirono la nascita”.
Roma, 24 giugno