La Spagna campione del Mondo e d’Europa saluta già i Mondiali brasiliani. Dopo il ko per 5-1 contro l’Olanda, la squadra di Del Bosque cede 2-0 al Cile, mettendo così fine ad un ciclo vincente. Partita della vita ma si capisce fin dall’inizio che lo è anche per i cileni, che già dopo due minuti sfiorano il gol: Vidal in area scarica per Vargas che colpisce a botta sicura ma una deviazione è provvidenziale. Le Furie Rosse però rispondono e al 15′ sfiorano la rete con Xabi Alonso, che da pochi passi spara sul portiere. ma al 23′ arriva il vantaggio del Cile: azione in rapidità con Sanchez che mette trova in profondità Aranguiz, il mediano sorprende la difesa, mette l’assist dentro per Vargas che con un tocco delizioso salta Casillas in uscita e insacca. La risposta spagnola è affidata ancora a Xabi Alonso e Diego Costa, ma la mira non c’è. E allo scadere del primo arriva il raddoppio: punizione dal limite di Sanchez, Casillas respinge con i pugni ma trova in area il Aranguiz, che controlla e calcia di destro in porta insaccando. Serve un miracolo nella ripresa per la Spagna, ma il gioco è lento e prevedibile. Iniesta prova ad inventare, ma Diego Costa spreca ancora nei primi minuti. All’8′ occasione colossale per Busquets, che su assist di Diego Costa a porta vuota manda a lato. E’ il segno che ormai tutto va storto. I cileni rallentano e partono in contropiede quando possono. Isla al 23′ si divora il tris, così come al 30′ Vidal. Ultimo sussulto da parte di Iniesta, che chiama al miracolo Bravo a pochi minuti dal termine. Ma non c’è nulal da fare, Spagna ko e addio al bis mondiale. Prima della partita da segnalare l’incredibile invasione da parte di un centinaio di tifosi del Cile nella sala stampa dello stadio, che ha portato alla distruzione della zona e al ferimento di alcuni reporter. Poco dopo i tafferugli sono stati sedati dalle forze di sicurezza. Diversi i fermi.
Nella prima partita invece quanta fatica per l’Olanda di van Gaal contro l’Australia. Dopo il 5-1 ai campioni del mondo, si prospettava una passeggiata contro i Socceroos, che invece vendono cara la pelle. Primi 15′ per gli orange in apnea, sovrastati fisicamente dagli avversari, poi al 20′ il lampo di Robben per il vantaggio con un destro ad incrociare dopo una incredibile corsa. La risposta però non si fa attendere, visto che un minuto dopo Cahill ci inventa un sinistro al volo da fuori area che entrerà sicuramente negli annali. L’Australia si getta nuovamente all’assalto e tra il 30′ e il 32′ sono ben 2 le occasioni da rete, prima con Bresciano (tiro alto di poco), poi con Spiranovic. Gli olandesi faticano a creare gioco e ad inizio ripresa arriva il vantaggio inaspettato dell’Australia con Jedinak, che realizza un rigore molto generoso. Cinque minuti dopo il pareggio di van Persie, mentre al 67′ la rete del sorpasso firmata da Depay, con complicità del non perfetto Ryan, che chiude i conti e manda gli orange agli ottavi.
Spagna-Cile 0-2
Reti: 20′ Vargas (C), 43′ Aranguiz (C)
Spagna (4-2-3-1): Casillas; Azpilicueta, Ramos, Javi Martínez, Jordi Alba; Xabi Alonso (Koke 46′), Busquets; Iniesta, Pedro (Cazorla 76′), Silva; Diego Costa (Torres 64′). A disp.: De Gea, Reina, Albiol, Piquè, Juanfran, Fabregas, Martinez, Mata, Xavi, Villa. All.: Del Bosque.
Cile (4-4-2): C. Bravo; Isla, Medel, Jara, Silva, Mena; Marcelo Diaz, Vidal (Carmona 88′), Aranguiz (Gutierrez 64′); Sanchez, Vargas (Valdivia 84′). A disp.: Herrera, Toselli, Rojas, Albornoz, Fuenzalida, Bausejour, Orellana, Paredes, Pinilla All.: Sampaoli
Arbitro: Mark Geiger
Espulsi: Nessuno.
Ammoniti: X. Alonso (S), Vidal (C), Mena (C).
Note: angoli 7-1. Rec.: pt 2′, st 6′
Australia-Olanda 2-3
Reti: 20′ Robben (O), 21′ Cahill (A), 54′ rig. Jedinak (A), 58′ Van Persie (O), 68′ Depay (O)
Australia (4-2-3-1): Ryan 5.5; Wilkinson 5, Davidson 5.5, Mc Gowan 5, Spiranovic 6; Jedinak 6.5, Bresciano 6.5 (Bozanic 6.5); Oar 6 (Taggart 6 77′), Leckie 6, Mc Kay 5.5; Cahill 7 (69′ Halloran sv)
A disp.: Galekovic, Langerak, Wright, Holland, Luongo, Millingan, Vidosic. All.: Postecoglou 6.
Olanda (4-3-3): Cillessen 6; Blind 5.5, De Vrij 5.5, Janmaat 5.5, Martins Indi 5.5 (Depay 7.5 46′), Vlaar 6; De Guzman 6 (Wijnaldum 6.5 79′), De Jong 7, Robben 7; Sneijder 6, Van Persie 6.5 (Lens sv 87′).
A disp.: Krul, Vorm, Kongolo, Verhaegh, Clasie, Fer, Depay, Huntelaar, Kuyt, Veltman, Wijnaldum, Lens. All.: Van Gaal 6.5
Arbitro: Djamel Haimoudi
Espulsi: Nessuno.
Ammoniti: Cahill (A), Van Persie (O).
Note: angoli 3-2.
Rec.: pt 1′, st 3′.
Roma, 18 giugno
Mondiali: il Cile manda a casa la Spagna. Olanda, vittoria di rimonta | ITMTelevision
19 Giugno 2014 @ 01:52
[…] post Mondiali: il Cile manda a casa la Spagna. Olanda, vittoria di rimonta appartiene a […]