“A seguito della chiusura di Villa Torlonia, disposta in data 20/6/2014, è stato effettuato ieri un sopralluogo congiunto tra Servizio Giardini (U.O. Gestione Verde Pubblico) e la Sovrintendenza ai beni storici e culturali di Roma Capitale (U.O. Ville e Parchi Storici), per valutare gli interventi necessari sulle alberature presenti, per mettere in sicurezza la Villa e consentire quindi il ripristino delle funzioni e la fruibilità della stessa da parte dei cittadini. Si è concordato di intervenire prioritariamente per consentire l’accesso dall’ingresso di Via Spallanzani a Technotown, alla Limonaia e al Teatro Torlonia, in quanto l’area è già delimitata ed isolabile e gli interventi necessari si sono presentati di più rapida attuabilità”. A dirlo in una nota il Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile di Roma Capitale.
Già dalla mattinata di ieri le strutture sono state rimesse in funzione ed aperte al pubblico ma in sicurezza. Ad essere messa in sicurezza ieri anche il viale che dall’ingresso di Via Nomentana conduce alla Casina delle Civette e nella giornata di lunedì anche i percorsi che conducono al Casino Nobile e al Casino dei Principi. “La riapertura dei Musei è subordinata alla fornitura e messa in opera delle relative transennature dei viali di cui sopra, per evitare che i fruitori della villa possano accedere ad aree non ancora messe in sicurezza”.
Roma, 22 giugno