In Italia la raccolta complessiva dei premi assicurativi è aumentata del 13% quasi e il premio assicurativo è in calo del 3,8% ma “solo il 5% degli assicurati Rc Auto versa un premio paragonabile a quello medio europeo di 250 euro” spiega Salvatore Rossi, presidente dell’ Ivass (l’ Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni),questo è ciò che emerge dal rapporto annuale, insomma il premio medio, in Italia, è poco meno di 500 euro, quindi l’ importo medio pagato dal 95% dei cittadini Italiani è quasi il doppio rispetto a quello della media europea.
Secondo l’Ivass il pproblema va affrontato con un intervento legislativo. Si sottolinea anche la scarsa concorrenza in campo assicurativo, giacché il 70% del mercato è detenuto dai primi cinque gruppi assicurativi. Inoltre si è registrato un calo del 30% dei sinistri “un effetto della crisi economica, che ha ridotto l’uso dei veicoli privati a motore. Non era il modo in cui bisognava arrivarci, ma intanto registriamo meno morti e feriti nelle strade e non possiamo che rallegrarcene. Registriamo anche meno contenzioso legale con le assicurazioni, minori costi complessivi per queste ultime.” si legge nelle considerazioni del presidente. (Per approfondimenti Ivass.it)
Roma, 27 giungo