Sono davvero drammatici i dati sulla mortalità stradale a Roma. Un bollettino di guerra che pone la Capitale, e tutto il Lazio, in cima alle classifiche.
Secondo i dati riportati dall’Istat, e diffusi dal Messaggero, nel 2012 solo a Roma, ci sarebbero stati 5.782 incidenti, di cui 145 mortali, con 154 decessi e 20.670 feriti. Negli scontri sono state coinvolte 246 bici.
Gli incidenti riguardano anche pedoni, con 56 decessi provocati da incidenti. Nell’anno si verificano in media 598 incidenti, con 5,8 morti e 783 feriti. Un triste trend che non è diminuito negli ultimi 2 anni.
Nei primi sei mesi del 2013, infatti, il numero totale degli incidenti a Roma si attesta a 35.504 (quando nel 2012 il totale Istat nella provincia era di 26.623). Con 4.191 motocicli, 94 biciclette e 1.071 pedoni coinvolti.
Queste le parole dell’Assessore Improta «Sono dati che fanno pensare a un conflitto bellico e che nascondono drammi umani e costi sociali che una capitale come Roma non può e non deve permettersi. Bisogna agire, e subito. Con un approccio di tipo culturale e comportamentale, prendendo esempio dagli altri Paesi europei»
Roma, 5 giugno