Temporali sempre più forti ma soprattutto quantità d’acqua da record. Le piogge a Roma in questo periodo non mancano e, nonostante l’estate sia cominciata da qualche giorno, il maltempo sta rovinando i piani di tanti. A confermare che il giugno che sta finendo è stato un mese anomalo dal punto di vista delle piogge anche i dati.
Secondo Franca Mangianti, per 40 anni a capo dell’Osservatorio meteorologico di piazza del Collegio Romano, “nel mese di giugno cadono mediamente 32,2 millimetri di pioggia. Quest’anno ne sono caduti 95. Praticamente il triplo”, dice a Leggo.”La pioggia caduta, oltre ad essere tre volte tanto il normale, si è concentrata in pochissimi giorni: ieri ed oggi (ieri ndr) e soprattutto il 15, 16 e 17 del mese con valori giornalieri molto elevati. Basti pensare che solo il 16 giugno sono caduti a Roma ben 30,6 mm di acqua piovana, quasi quanto quella che cade nell’intero periodo di un giugno normale”.
Anche le temperature sono da record: “Nella prima decade del mese – dice la Mangianti – siamo stati ben al di sopra della media con un picco di 32 gradi il 7 giugno. Poi nei giorni della forte pioggia le temperature sono scese, anche di 10 gradi. A tenere banco comunque è sempre stata l’umidità che ha reso il caldo insopportabile, così come i giorni di pioggia”. Ma ora ci aspetta il sole, soprattutto nel weekend, ma non con temperature troppo alte, anzi.
Roma, 27 giugno