La segnalazione ci arriva da un nostro lettore, che ci ha inviato una foto curiosa relativa a un autovelox fuorilegge posizionato in curva e accanto a un’auto privata: “Sotto Alatri ho beccato nell’ordine due automobili, una privata – ferma sotto curva – che precedeva di poche centinaia di metri quella di servizio dei vigili urbani. Accanto alla prima, la classica auto civetta, c’era una videocamera.
Naturalmente, mi sono fermato a fare la foto, spiegandogli che ci sarebbe dovuto essere un cartello di preavviso e che la tecnica improntata per sanzionare gli automobilisti, in base al codice della strada, vieta l’utilizzo dei mezzi privati. L’operatore si è giustificato dicendomi che lo strumento in questione non era appunto un autovelox ma semplicemente una videocamera e che la pattuglia posta più avanti stava facendo le multe esclusivamente alle auto con documenti non in regola. Una giustificazione che mi è parsa poco plausibile, in virtù soprattutto dell’utilizzo del mezzo privato in questione e, anche, della mancanza di segnalazione adeguata, così come previsto dalla normativa stradale”.
Roma, 7 luglio
8 Luglio 2014 @ 22:19
Alessio, a seguito di analisi avviate nella nostra zona, si è potuto appurare che sovente l’auto civile precede e copre quella della polizia locale..ma non è un’auto civetta,. bensì della ditta (o del tecnico) affittuaria dello strumento di rilievo.