Roma, 19 luglio 2014 – Per favorire la produzione e una maggior occupazione nelle aree economicamente più svantaggiate, arriva un bonus per disoccupati e inoccupati fino a 35 anni. I fondi, stanziati attraverso contributi e finanziamenti a fondo perduto, verranno messi a disposizione per iniziative da realizzarsi esclusivamente nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria,Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Gli incentivi in questione ha l’obiettivo di stimolare interventi capaci di garantire lo sviluppo economico e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, migliorando quindi l’offerta turistica delle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
I contributi possono essere richiesti da persone fisiche disoccupate o inoccupate per la realizzazione e l’avvio di piccole attività imprenditoriali, attraverso le seguenti iniziative:
Lavoro Autonomo (in forma di ditta individuale).Investimenti previsti non superiori a € 25.823;
Microimpresa (in forma di società di persone). Investimenti previsti non superiori a € 129.114;
Franchising (in forma di ditta individuale o di società), da realizzare con Franchisor accreditati con l’AgenziaIncentivi per la filiera turistico culturale
Per accedere alle agevolazioni occorre presentare una domanda contenente il piano d’impresa che evidenzi la coerenza tra il profilo del soggetto promotore e l’iniziativa imprenditoriale, che descriva la validità tecnica, economica e finanziaria dell’iniziativa. Dopo aver compilato la domanda on-line, e aver scaricato dalla sezione download tutti gli allegati, che andranno compilati e sottoscritti, tutta la documentazione andrà inviata online e tramite raccomandata A/R, al seguente indirizzo entro 5 giorni dalla compilazione on-line.
La documentazione a cui si fa riferimento deve essere scaricata qui.
6 Novembre 2014 @ 17:34
scusate, e le persone che hanno superato i 35 anni, ad esempio un/a 42enne che non trova lavoro da oltre 2 anni, ed ha meno possibilità di trovarlo rispetto ad un 35enne, costui/ei non ha diritto al bonus, perchè è un figlio/a di puttana e deve morire di fame?
non è un italiano anche lui in difficoltà… che governanti del ….